Vai al contenuto principale

Che cos’è lo scambio automatico di dati e come funziona con amnis?

Lo scambio automatico di dati con amnis ottimizza i flussi finanziari trasferendo in modo sicuro i dati in tempo reale tra i sistemi. Scopri come le integrazioni H2H, API, SFTP e SWIFT eliminano le operazioni manuali e migliorano l’efficienza.

S
Scritto da Silvia Cadeddu
Aggiornato oltre una settimana fa

Lo scambio automatico di dati consente di trasferire le informazioni direttamente tra due sistemi senza alcun intervento manuale.
Invece di scaricare gli estratti conto e caricarli nel sistema contabile, i dati vengono automaticamente trasferiti da amnis al sistema dell’azienda.

Perché lo scambio automatico di dati è migliore rispetto ai processi manuali?

  • Risparmio di tempo: non è più necessario caricare o scaricare manualmente i file.

  • Sicurezza: la trasmissione crittografata protegge i dati sensibili.

  • Affidabilità: meno errori grazie all’automazione.

  • Efficienza: i processi vengono eseguiti in modo fluido in background.

Host-to-Host (H2H)

L'Host-to-Host (H2H) si riferisce allo scambio diretto e sicuro di dati tra amnis e un sistema partner.
Può essere paragonato a un’autostrada digitale lungo la quale i dati vengono inviati automaticamente in entrambe le direzioni, con il massimo livello di sicurezza garantito dalla crittografia. Questo consente un’integrazione diretta con i sistemi ERP o contabili.

Invece di caricare o scaricare manualmente i dati (ad esempio estratti conto o ordini di pagamento), le informazioni vengono scambiate automaticamente tramite questa connessione.

Caratteristiche principali di una connessione Host-to-Host:

  • Integrazione diretta: i sistemi comunicano direttamente tra loro, senza intermediari.

  • Automazione: i dati finanziari (estratti conto, pagamenti, transazioni) vengono trasferiti automaticamente, senza intervento manuale.

  • Sicurezza: la trasmissione dei dati è crittografata e conforme ai più elevati standard di sicurezza.

  • Efficienza: i processi si svolgono in modo fluido in background, riducendo errori e risparmiando tempo.

Quali canali sono disponibili per lo scambio di dati?

amnis offre diversi metodi per scambiare dati in modo sicuro e affidabile:

  • SFTP – trasferimento di file tramite un protocollo sicuro

  • API pubblica – interfaccia per l’accesso ai dati in tempo reale

  • SWIFT – rete globale per lo scambio internazionale di dati finanziari

Come posso configurare lo scambio automatico di dati o la connessione Host-to-Host e quanto costa?

Lo scambio automatico di dati e la connessione Host-to-Host sono disponibili in base al piano di abbonamento scelto. Alcune integrazioni sono incluse in determinati pacchetti, mentre altre sono disponibili solo nei piani superiori.
Una panoramica delle integrazioni disponibili e dei relativi costi è consultabile sulla nostra pagina Prezzi.

Per configurare lo scambio automatico di dati o la connessione Host-to-Host, contatta il team amnis – saremo lieti di assisterti durante il processo di integrazione.

Che cos’è l’SFTP e come funziona?

SFTP (Secure File Transfer Protocol) è un metodo sicuro per scambiare file tra sistemi.

  • amnis deposita i file (ad esempio, estratti conto o transazioni con carta) in una “cassaforte dati” crittografata.

  • Il sistema partner può recuperare automaticamente questi file.

  • Il caricamento di file verso amnis (direzione inversa) al momento non è disponibile.

In linea di principio, tutti i tipi di file possono essere trasferiti tramite SFTP. I formati più comuni sono ISO 20022 XML o CSV – ciò che conta è che i sistemi su entrambi i lati possano elaborare questi formati.

Per maggiori dettagli su SFTP con amnis, inclusi i formati di file supportati, la configurazione e i costi, consulta il nostro articolo completo: Che cos’è l’SFTP e come funziona con amnis?

Che cos’è un’API pubblica?

Un'API (Application Programming Interface) è un’interfaccia digitale che consente ai sistemi di comunicare direttamente tra loro.
Attraverso l’API di amnis, le aziende possono ottenere dati in tempo reale (ad esempio transazioni su conti o carte) oppure inviare dati (ad esempio ordini di pagamento o richieste di carte). Questo permette un’integrazione diretta nei sistemi interni.

Per maggiori dettagli sull’API di amnis, inclusa la documentazione tecnica e le opzioni di integrazione, visita la nostra pagina API.

Che cos’è SWIFT?

SWIFT è una rete globale che collega oltre 11.000 istituzioni finanziarie e aziende.
Viene utilizzata in tutto il mondo per scambiare in modo sicuro messaggi e file finanziari.

Si può paragonare SWIFT a un servizio postale internazionale sicuro: ogni partecipante ha un indirizzo univoco e i messaggi vengono consegnati in forma crittografata.

Cosa sono i file CAMT?

CAMT sta per Cash Management. I file CAMT sono formati standardizzati secondo la norma internazionale ISO 20022 e vengono utilizzati per fornire informazioni finanziarie in un formato strutturato.
Contengono dati che possono essere elaborati direttamente dai sistemi contabili o ERP (ad esempio CAMT.053: estratto conto di fine giornata).

Per maggiori dettagli sui file CAMT con amnis, inclusi i tipi supportati, l’integrazione con l’ERP e le opzioni di esportazione, consulta il nostro articolo completo: Cosa sono i file CAMT e come vengono utilizzati con amnis?

Quali altri formati supporta amnis?

Oltre ai formati ISO 20022 come CAMT e PAIN (ordini di pagamento), amnis supporta anche file CSV.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?