Vai al contenuto principale

Che cos’è l’SFTP e come funziona con amnis?

Scopri come l’SFTP consente lo scambio sicuro e automatizzato di file tra sistemi attraverso connessioni crittografate. Scopri quali formati di file sono supportati e come configurare la tua integrazione SFTP con amnis.

S
Scritto da Silvia Cadeddu
Aggiornato oltre una settimana fa

SFTP (Secure File Transfer Protocol) è un protocollo sicuro per lo scambio di file tra sistemi. È uno dei protocolli Host-to-Host (H2H) più utilizzati.

  • amnis deposita i file (ad esempio estratti conto, transazioni con carta) in un “data vault” crittografato.

  • Il sistema partner può recuperare automaticamente questi file.

  • Il trasferimento nella direzione opposta (caricamento di file verso amnis) non è attualmente disponibile.

In linea di principio, tutti i tipi di file possono essere trasferiti tramite SFTP. I formati più comuni includono i file XML ISO 20022 (PAIN e CAMT) o CSV. L’aspetto importante è che entrambi i sistemi siano in grado di elaborare questi formati.

Come si configura l’SFTP e quanto costa?

L’SFTP è disponibile in base al piano di abbonamento. Alcune integrazioni sono incluse nei pacchetti specifici, mentre altre potrebbero essere disponibili solo nei piani superiori.
Una panoramica delle integrazioni disponibili e dei relativi prezzi è consultabile nella nostra pagina Prezzi.

Per configurare l’SFTP, contatta il team amnis – saremo lieti di supportarti durante tutto il processo di integrazione.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?