I limiti FX possono limitare transazioni di cambio valuta e vengono imposti a causa di regolamenti aziendali, restrizioni dell'utente o semplicemente per evitare errori.
In questo articolo, presentiamo le differenze tra i vari limiti e spieghiamo come possono essere modificati.
Limiti dell'utente e dell'azienda
Il limite utente è il limite per transazione per uno specifico utente. I vari utenti possono avere limiti diversi. Ad esempio, l'utente 1 può operare fino a 500.000 EUR per transazione, mentre l'utente 2 può gestire solo fino a 100.000 EUR.
I limiti dell'utente possono essere controllati e regolati dall'amministratore alla voce -> Admin (angolo in alto a destra) -> Gestione utenti -> Azione -> pulsante Modifica (in blu):
Il limite aziendale si riferisce al limite complessivo e cumulativo del tuo conto commerciale. Prende in considerazione solo le transazioni a termine e non quelle a spot/pronti (per maggiori informazioni, vedere la sezione successiva).
Questo limite può essere modificato solo dal team amnis, raggiungibile tramite chat di supporto, e-mail o telefono.
Puoi trovare il tuo limite aziendale nel pannello "Pagamento e cambio valuta" (in alto):
Spot vs. limite a termine
Il limite spot si applica a tutte le transazioni spot (= scambi di valuta con data di valuta ≤ 2 giorni). Solo il tuo limite utente è rilevante per le transazioni a spot. Pertanto, se desideri modificare il tuo limite spot (ad esempio a causa di una notifica di errore), puoi contattare il tuo amministratore, che potrà modificarlo (vedi istruzioni sopra).
Il limite a termine si applica a tutte le transazioni a termine (cambio valuta con data di valuta > 5 giorni). Se si riceve una notifica di errore durante la richiesta prezzo di una transazione a termine, è necessario controllare i seguenti punti:
Limite utente: il mio limite utente è sufficientemente alto? Per modificare il limite utente, contatta il tuo amministratore.
Limite dell'azienda: se il limite dell'utente è sufficientemente alto ma si riceve comunque una notifica di errore, è necessario modificare il limite dell'azienda. La regolazione del limite aziendale può avvenire in due modi:
Avete già firmato un accordo di margin call per i contratti a termine FX: In questo caso, si prega di comunicare al proprio relationship manager che si desidera aumentare il limite aziendale.
Non avete firmato un accordo per i contratti a termine in valuta estera: In questo caso, si prega di contattare il proprio relationship manager e firmare un accordo di margin call. Senza questo accordo potete cambiare fino a 100'000 CHF (limite per azienda, non per operazione) e 90 giorni a termine.
Suggerimento: per saperne di più su come effettuare transazioni a termine, consultare questo articolo.
Per qualsiasi altra domanda, non esitate a contattare il team di supporto di amnis tramite chat di supporto, e-mail o telefono: saranno lieti di assistervi.